Tag: Building information modeling
RETAIL DESIGN CON IL BUILDING INFORMATION MODELING by Pasquali Architecture
Dall’idea allo sviluppo del progetto.
La nostra consulenza in ambito Retail diventa di fondamentale importanza in tutti i progetti dove è necessario attuare una pianificazione ed un coordinamento tra le esigenze del cliente ed il rapporto costo/tempi.
Lo sviluppo di un processo BIM appositamente dedicato risultato di anni di messa a punto, ci consente di sopperire a tutte le mancanze tipiche dei sistemi CAD tradizionali.
Affianchiamo i nostri clienti dal prima bozza, dalla prima idea, per seguirlo passo passo fino al completamento dell’opera stessa.
Approfondisci: https://pasqualiarchitecture.com/servizi/bim-retail-design/
PASQUALI ARCHITECTURE – WE THINK BIM
IL BUILDING INFORMATION MODELING NELLE COSTRUZIONI – IL NOSTRO PROCESSO DI SVILUPPO

Progettiamo e gestiamo ogni tipologia di opere, seguendo un workflow personalizzato per ogni commessa mediante sistemi di Building Information Modeling.
Ogni commessa a noi affidata viene gestita con un processo del tutto personalizzato, studiato e sviluppato in relazione alle esigenze previste.
Parallelamente proponiamo un percorso di FORMAZIONE al cliente, direttamente sull’opera di incarico, in modo da garantire un’autonomia funzionale nelle fasi di visualizzazione, aggiornamento e gestione.
Approfondisci: https://pasqualiarchitecture.com/bim-building-information-modeling/
PROGETTI INFRASTRUTTURE IN BUILDING INFORMATION MODELING
Di seguito riportiamo alcune specifiche circa il processo BIM dedicato ai progetti di tipo infrastrutturale , risultato dell’elaborazione di tutte le casistiche analizzate nel corso di questi ultimi anni.
Nei vari progetti abbiamo dovuto affrontare due aspetti principali:
-il controllo di progetti già realizzati
-la progettazione di nuove opere
Il workflow BIM è stato sviluppato per poter eseguire entrambe le tipologie di sviluppo.
Controllo di progetti già realizzati:
La valutazione BIM su progetto infrastrutturali già realizzati diventa fondamentale quando si vuole eseguire una verifica complessiva dei costi e della precisione degli elaborati di progetto. Questo accade in fase di controllo dei progetti sottoposti a gara o prima dell’inizio dei lavori.
Contestualmente al controllo di tutto quello già prodotto, viene effettuata una verifica sull’intero processo di cantierizzazione e gestione dei tempi e delle fasi di lavoro.
Progettazione di nuove opere:
Ogni nuovo progetto infrastrutturale richiede sin dalle prime fasi di progettazione, un attento processo di coordinamento delle attività progettuali tra le varie discipline, al fine di ottenere tutti gli elaborati costruttivi e di approvazione, necessari alla realizzazione di un’opera priva di errori e dotata di un processo di controllo delle interferenze costante e capillare.
Per entrambi i casi, vengono previsti continui processi di controllo del clash detection, prodotti dei rendering in realtime per meglio visualizzare quanto progettato o controllato e generate tutte le tavole tecniche necessarie ad una miglior comprensione dell’opera.
Pasquali Architecture – we think BIM
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione on line del nostro nuovo sito internet www.pasqualiarchitecture.com.
Il sito contiene nuovi servizi e novità nell’ambito della progettazione architettonica, strutturale, impiantistica ed infrastrutturale.
In particolare il nostro settore di riferimento ovvero il Building Information Modeling è stato potenziato mediante l’implementazione di tre importanti attività:
1 – Progettazione strutturale e calcoli, mediante l’utilizzo del software Midas;
2 – Rilievo aerofotogrammetrico con Drone, e relativa restituzione B.I.M. o tradizionale;
3 – Integrazione dei progetti B.I.M. con un sistema di Facility Management, per la realizzazione del Fascicolo infrastrutturale, la gestione degli Asset e della relativa manutenzione;
Vi invitiamo a visitare il nostro sito e contattarci per qualsiasi ulteriore informazione.
Grazie
geom. Laureato Alessandro Pasquali