Dall’idea allo sviluppo del progetto.
La nostra consulenza in ambito Retail diventa di fondamentale importanza in tutti i progetti dove è necessario attuare una pianificazione ed un coordinamento tra le esigenze del cliente ed il rapporto costo/tempi.
Lo sviluppo di un processo BIM appositamente dedicato risultato di anni di messa a punto, ci consente di sopperire a tutte le mancanze tipiche dei sistemi CAD tradizionali.
Affianchiamo i nostri clienti, dalla prima idea, per seguirlo passo passo fino al completamento dell’opera stessa.
MA COSA SIGNIFICA OPERATIVAMENTE AVERCI COME PARTNER BIM?
Il nostro supporto si affianca al processo di ideazione e progettazione del cliente, senza che questo debba necessariamente lavorare in BIM o in 3D. E’ nostro interesse che si dedichi completamente agli aspetti più creativi ed organizzativi, lasciando a noi tutto il processo di modellazione parametrica, coordinamento tra le discipline, produzione degli elaborati, e fornitura di tutto il materiale BIM prodotto su tablet, per avere un completo controllo in cantiere.
COME E’ ORGANIZZATO IL NOSTRO PROCESSO DI RETAIL BIM?
- Restituzione parametrica di rilievi metrici e strumentali
- modellazione parametrica degli elementi di arredo su database contenente le informazioni tecniche ed estimative
- inserimento di tutti gli elementi di arredo e composizione del layout tridimensionale
- generazione automatica dei computi per ogni aggiornamento
- modellazione parametrica di tutti gli impianti
- analisi illuminotecnica
- valutazione delle interferenze (clash detection)
- coordinamento di tutte le discipline interessate (impianti, arredi, strutture, etc) in ogni fase di progetto
- analisi e valutazione delle fasi di cantierizzazione in relazione al rapporto costo/tempi
COSA CONSEGNIAMO AI NOSTRI CLIENTI?
- elaborati inerenti la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva degli arredi
- elaborati inerenti la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva degli impianti
- elaborati inerenti la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva delle opere
- computi metrici estimativi per ogni fase di lavoro e relativi aggiornamenti
- visualizzazioni tridimensionali per ogni fase e relativi aggiornamenti
- diagrammi di gantt
- elaborati inerenti le fasi di cantierizzazione in relazione a quanto previsto dal DLGS 81/08 in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
- relazioni sulle interferenze tra le varie discipline
- elaborati esecutivi dei singoli elementi di arredo
- cataloghi degli elementi di arredo e finiture
- As Built finale
- pubblicazione di tutto il modello BIM su tablet per la consultazione e la gestione di cantiere